Where'd you like to go?
Enter
My Profile
Edit your profile
Close session
Write an opinion
Publish

Statue of Kinzica

3 reviews of Statue of Kinzica

A legend throughout Pisan

Una leggenda tutta pisana

Excellent
In via San martino tra i numeri civici 19 e 21, sulla facciata di Casa Tizzoni, è collocata una statuetta romana, precisamente un bassorilievo proveniente da un sarcofago del III secolo d.c. e raffigurante una matrona. Al suo ritrovamento è stato effettuato un restauro del volto e successivamente si decise di dedicare la statua alla nobildonna Kinzica De’ Sismondi. La leggenda narra che attorno agli anni 1000 una bellissima e coraggiosa ragazza di nobili origini abbia salvato Pisa da un attacco notturno dei saraceni svegliando le guardie, cosicché fossero preparati a difendersi senza essere presi di sopresa. La giovane avvistò i fuochi delle truppe nemiche dall'alto della sua casa torre e avvisò prontamente i Consoli che facero suonare le campane della Torre del palazzo degli Anziani. Ci sono molte versioni diverse di questa leggenda e l'unica cosa sicura è che la Famiglia De' Sismondi è esistita davvero. Mentre anche la figura stessa di Kinzica si perde nei misteri del passato. Il nome Kinzica viene sempre più spesso dato alle bambine pisane, ma anche a bambine di persone che sono venute a conoscenza di questa leggenda e ne sono rimasti affascinati.
Via San Martino between house numbers 19 and 21, on the facade of Casa Tizzoni, is placed a Roman statuette, namely a bas-relief from a sarcophagus from the third century AD, depicting a matron. Upon his discovery was made a restoration of the face and then it was decided to dedicate the statue to the noblewoman Kinzica De 'Sismondi. Legend has it that around the year 1000 one beautiful and brave girl of noble birth have saved Pisa from a night attack by the Saracens waking the guards, so that they were prepared to defend themselves without being caught by surprise. The young sighted the fires of the enemy troops from its tower house and promptly warned the consuls that facero ring the bells of the Tower of the Palace of the Elders. There are many different versions of this legend and the only sure thing is that the family De 'Sismondi really existed. While even the figure of Kinzica is lost in the mysteries of the past. The name Kinzica is increasingly being given to girls Pisa, but also to children of people who have become aware of this legend and were fascinated.
+3
See original

The legend of Kinzica Sismondi

La leggenda di kinzica Sismondi

La statua di kinzica si trova in Piazza Giuseppe Toniolo, rappresenta una giovane ragazza come se emettesse un urlo. La leggenda narra che nella notte dell'attacco dei saraceni, quando la popolazione era a riposare kinzica si accorse dell'invasione dei nemici vedendo colonne di fuoco e corse per le strade di Pisa urlando all'attacco, a questo grido i consoli si misero a suonare le campane per dare allarme all'intera popolazione e solo così Pisa fu salva. Naturalmente si tratta di una leggenda e sono diversi i racconti su questo personaggio. Oggi a Pisa si trova un quartiere dedicato a kinzica che a sua volta era il quartiere di San Martino ma oggi dedicato a questa eroina intrepida che riuscì come leggenda vuole a fermare l'attacco dal terribile pirata musulmano Mogehid (Musetto).
The statue of Chinzica is located in Piazza Giuseppe Toniolo, represents a young girl as if uttered a scream. Legend has it that on the night of the attack of the Saracens, when the population was at rest Chinzica saw the invasion of the enemy seeing pillars of fire and ran screaming through the streets of Pisa attack, to the cry of the consuls began to ring the bells to give warning to the entire population and only then Pisa was saved. Of course it is a legend and there are various stories about this character. Today in pisa is a district dedicated to Chinzica which in turn was the district of St. Martin but now dedicated to this intrepid heroine as she could to stop the legend from the terrible pirate attack Muslim Mogehid (Nose)
+2
See original

It was called Kinzica with K !!

Si chiamava Kinzica con la K!!

Una leggenda straordinaria che anima la storia della città e da il nome a tante giovani donne! È interessante poter conoscere questa leggenda perché è una piccola perla che nemmeno tutti i Pisani conoscono!
A legend that animates the extraordinary history of the city and gives its name to many young women! It is interesting to know that this legend is a little gem that not all Pisani know!
See original
Have you been here?
Add your opinion and photos and help other travelers discover
Other travelers also visited...
1,4 km away in Pisa
Ulisse Dini Statue
(1)
1,5 km away in Pisa
Tower of Pisa
(135)
37 activities
418,2 m away in Pisa
Church of the Santo Sepolcro
(1)
597,6 m away in Pisa
Pisa Centrale Railway Station
(10)
108,7 m away in Pisa
(1)

Information about Statue of Kinzica