100days
A legend throughout Pisan
Una leggenda tutta pisana
In via San martino tra i numeri civici 19 e 21, sulla facciata di Casa Tizzoni, è collocata una statuetta romana, precisamente un bassorilievo proveniente da un sarcofago del III secolo d.c. e raffigurante una matrona.
Al suo ritrovamento è stato effettuato un restauro del volto e successivamente si decise di dedicare la statua alla nobildonna Kinzica De’ Sismondi.
La leggenda narra che attorno agli anni 1000 una bellissima e coraggiosa ragazza di nobili origini abbia salvato Pisa da un attacco notturno dei saraceni svegliando le guardie, cosicché fossero preparati a difendersi senza essere presi di sopresa. La giovane avvistò i fuochi delle truppe nemiche dall'alto della sua casa torre e avvisò prontamente i Consoli che facero suonare le campane della Torre del palazzo degli Anziani.
Ci sono molte versioni diverse di questa leggenda e l'unica cosa sicura è che la Famiglia De' Sismondi è esistita davvero. Mentre anche la figura stessa di Kinzica si perde nei misteri del passato. Il nome Kinzica viene sempre più spesso dato alle bambine pisane, ma anche a bambine di persone che sono venute a conoscenza di questa leggenda e ne sono rimasti affascinati.
Via San Martino between house numbers 19 and 21, on the facade of Casa Tizzoni, is placed a Roman statuette, namely a bas-relief from a sarcophagus from the third century AD, depicting a matron. Upon his discovery was made a restoration of the face and then it was decided to dedicate the statue to the noblewoman Kinzica De 'Sismondi. Legend has it that around the year 1000 one beautiful and brave girl of noble birth have saved Pisa from a night attack by the Saracens waking the guards, so that they were prepared to defend themselves without being caught by surprise. The young sighted the fires of the enemy troops from its tower house and promptly warned the consuls that facero ring the bells of the Tower of the Palace of the Elders. There are many different versions of this legend and the only sure thing is that the family De 'Sismondi really existed. While even the figure of Kinzica is lost in the mysteries of the past. The name Kinzica is increasingly being given to girls Pisa, but also to children of people who have become aware of this legend and were fascinated.



+3