Paolo Albanese
Another fantastic Venetian Palace combined Pavilion of the Biennale.
Altro fantastico Palazzo veneziano adibito a Padiglione della Biennale.
Incuneato tra gli altri Palazzi del grande Campo di Santo Stefano c'è Palazzo Loredan, esteriormente, sembrerebbe non attirare l'attenzione, ma al suo interno si viene accolti da una serie di busti dedicati a grandi personaggi dell'arte, della Letteratura, della Filosofia e della politica italiana. Il busto del Tiepolo, di Dante Allighieri, del Rosmini, del Palladio e sulle scale i busti di alcuni dogi della Serenissima o la "Dominante". Al piano primo si resta impressionati dalla bellezza dei soffitti in legno decorati e dei favolosi lampadari in vetro di Murano. Alcuni soffitti sono decorati con finiaffreschi e molte pareti sono rivestite da librerie in legno che pare d'essere in una biblioteca antica. Insomma, credo proprio che i padiglioni della Biennale d'arte di Venezia servano più che altro ad ammirare le opere d'arte dei palazzi più che le "opere" in sé dei vari paesi.
Wedged between the other palaces of the great Campo Santo Stefano c 'Loredan Palace, outwardly, seem not to attract attention, but inside you are greeted by a series of busts devoted to the great figures of art, Literature, Philosophy and of Italian politics. The bust of Tiepolo, Dante Alighieri, Rosmini, Palladio and on the stairs of the busts some doges of Venice or the "dominant". The first floor is struck by the beauty of wooden painted ceilings and fabulous chandeliers in Murano glass. Some ceilings are decorated with finiaffreschi and many walls are lined with bookcases that seems to be in an ancient library. In short, I think the pavilions of the Biennale di Venezia serve more than anything else to admire the artwork of the buildings more than the "works" in s different countries.



+14