Chiara Signorini
The city of Orvieto, situated on a high...
La città di Orvieto, posta su di ...
La città di Orvieto, posta su di un'altura di tufo, è dominata dalla mole del Duomo.
Capolavoro del gotico italiano, il Duomo comincia ad essere costrito nel 1290 e la sua costruzione impiegò in tutto circa tre secoli. I lavori furono assegnati inizialmente a Fra Bevignate e poi a Lorenzo Maitani, autore della facciata. Il rosone centrale della facciata è ideato da Andrea Orcagna ed è circondato dalle statue di 12 profeti e dei 12 apostoli.
La base della facciata si presenta come una fascia ondulata dagli elementi decorativi: Bassorilievi, pilastri e portali. Salendo, la facciata diventa più leggera ed ospita decorazioni slanciate e dipinte con elementi tipicamente medievali come il fondo oro.
L'interno del Duomo di Orvieto è diviso in 3 navate ed è decorato, sia sulle pareti che sulle colonne, a righe alternate di basalto blu e calcare bianco; la decorazione interna riprende quella dell'esterno.
Il soffitto ripropone la stessa alternanza delle pareti grazie alle capriate dipinte.
La Cappella del Corporale conserva il Reliquiario d'argento di Ugolino di Vieri, raffigurante il Miracolo di Bolsena. Nelle altre cappelle trovano posto gli affreschi di Luca Signorelli, tra cui il famoso "I fatti dell'Anticristo", dove il Maligno si presenta sotto le sembianze di Gesù.
The city of Orvieto, situated on a high plateau, is dominated by the Cathedral. A masterpiece of Italian Gothic style, the cathedral began to be costrito in 1290 and its construction took around three centuries. The work was initially assigned to Fra Bevignate and then to Lorenzo Maitani, author of the facade. The central rose window of the facade is designed by Andrea Orcagna and is surrounded by 12 statues of the 12 apostles and prophets. The base of the facade looks like a strip corrugated decorative elements: Bas-reliefs, columns and portals. Going up, the facade becomes lighter and more slender and painted home decor with traditional medieval as the gold background.



+15