Where'd you like to go?
Enter
My Profile
Edit your profile
Close session
Write an opinion
Publish

Orto botanico dell'Università della Calabria

3 contributors

2 reviews of Orto botanico dell'Università della Calabria

Botanical garden of the University of Calabria

Orto botanico dell'Università della Calabria

Nel comune di Rende sorge l’Università della Calabria, un campus molto grande che ogni anno accoglie migliaia di studenti provenienti da ogni parte della regione. L’università è in un’area periferica, lontana sia dal vecchio centro storico di Rende sia dalla nuova parte, che ha visto il suo sviluppo anche grazie al campus. L’area è immersa nel verde e sita in Arcavacata di Rende. Nella parte polifunzionale ha sede l’orto botanico. Un’oasi naturale caratterizzata da innumerevoli specie diverse, si possono trovare, infatti piante autoctone, ma anche tipologie provenienti da tutto il mondo. Ha un bosco di canneto, un laghetto, uno stagno, un fiumiciattolo circondato di equiseto ed un boschetto.
The town of Rende is lUniversit of Calabria, a large campus that annually welcomes thousands of students from all over the region. Luniversit device in an area, is far from the old historic center of Rende is the new part, which has seen its development thanks to the campus. The area surrounded by greenery and located in Arcavacata Rende. At the multifunctional headquartered lorto botanical. Natural oasis with countless different species can be found, in fact, native plants, but also types from around the world. It has a forest of reeds, a pond, a pond, a stream surrounded by a grove and horsetail.
+2
See original

Beautiful

Bello

Excellent
Bello
Beautiful
See original
Have you been here?
Add your opinion and photos and help other travelers discover
Other travelers also visited...
270,6 m away in Quattromiglia
Unusual Places in Rende
(1)
Festivals in Rende
(1)
1,4 km away in Quattromiglia
Of Cultural Interest in Rende

Information about Orto botanico dell'Università della Calabria

Links to Orto botanico dell'Università della Calabria