Roberto Caravaggi
Event celebrating the marriage between art and food
Evento che celebra il connubio tra arte e cibo
Nella suggestiva cornice di Villa Burba, fulcro di eventi e manifestazioni culturali del comune di Rho (nella provincia nord-ovest di Milano), si svolge questa iniziativa che celebra l’antico connubio tra arte e cibo. A farla da protagonista, in particolare, le eccellenze enogastronomiche piemontesi. L’evento, non a caso, è organizzato dall’associazione “Art & Wine Club – Italian Top Style” di Barolo, comune delle langhe piemontesi noto per l’omonimo vino, in collaborazione con l’amministrazione comunale di Rho e con Gospa srl (società impegnata nella promozione di eventi). Una tre giorni (dal pomeriggio di venerdì fino a domenica sera) in cui alcune delle sale di Villa Burba ospitano espositori di prodotti enogastronomici, quali nocciole piemontesi IGP, formaggi e salumi artigianali, preparazioni e conserve a base di funghi e tartufi, oli pregiati, oltre ovviamente ai vini, con particolare riferimento al Barolo. Per l’occasione è allestito un banco di degustazione, dove sono esposti e presentati venti Barolo Cru prodotti da aziende agricole dell’area Langhe-Roero-Monferrato, in un irresistibile abbinamento col tartufo “bianco d’Alba” e il “nero di Langa”. Un’altra sala è, invece, dedicata all’esposizione delle opere d’arte contemporanea che costituiscono la mostra itinerante “Barolo Paintings”, con cui si celebra l’eccellenza del Barolo e il riconoscimento di bene patrimonio Unesco conferito, nel giugno 2014, ai paesaggi dell’area vitivinicola che si estende tra le colline di Langhe, Roero e Monferrato.
In the picturesque setting of Villa Burba, fulcrum of events and cultural events of the Rho (in the northwest province of Milan), it takes place this initiative celebrating lantico marriage between art and food. To become the protagonist, in particular, the Piedmontese culinary excellence. The event, not surprisingly, organized dallassociazione Art



+4